Il Comune di Avezzano è un piccolo comune della provincia dell'Aquila (Abruzzo) e il suo territorio si estende per oltre 100 chilometri quadrati. È composto dal capoluogo e da alcune frazioni e conta più di 40.000 abitanti. Il servizio IT del comune è composto da 4 persone, che forniscono direttamente il supporto e mantengono l'infrastruttura per i circa 200 dipendenti dotati di strumenti IT. Stavano cercando un modo per permettere ai loro dipendenti di accedere ai desktop locali in ufficio in modo facile e sicuro.
Vantaggi
- Sicurezza: Un'istituzione come Avezzano deve rispettare pesanti requisiti di sicurezza, quindi aveva bisogno di una soluzione che fosse altamente sicura. Awingu ha risposto a questa esigenza. Il comune non solo ha abilitato l'autenticazione a due fattori integrata, ma ha anche configurato tutta una serie di altre funzioni di sicurezza in Awingu per impedire la presenza di dati amministrativi sui dispositivi locali.
- BYOD: Le attrezzature classiche del comune erano dispositivi desktop. Dato che non era possibile dotare ogni dipendente di un computer portatile, si cercava un modo per consentire le connessioni dall'esterno attraverso i dispositivi personali dei dipendenti. Grazie ad Awingu gli utenti possono connettersi in modo sicuro da casa al loro PC situato negli uffici comunali, utilizzando qualsiasi dispositivo che avevano a casa.
- Semplicità e facilità d'uso: Per Avezzano questi sono gli elementi chiave della soluzione. In poco tempo hanno installato e configurato Awingu su una macchina virtuale VMWare. Tutta la configurazione è stata effettuata autonomamente dal dipartimento IT del comune, "anche l'integrazione con LDAP e in generale, tutta la configurazione è stata facile e veloce."
- Gestione delle chiavi USB: Sui dispositivi utilizzati dagli utenti remoti, il software di gestione delle chiavi USB per la firma digitale dei documenti è stato configurato e integrato in Awingu, altro elemento critico indispensabile per il corretto svolgimento del lavoro dei funzionari pubblici.